SAPEVI CHE LE BANCHE HANNO CAMBIATO I CRITERI PER CONCEDERE CREDITO ALLE IMPRESE?
Sapevi che le banche hanno cambiato i criteri per concedere credito alle imprese? I criteri di erogazione di prestiti e linee di credito alle imprese da parte delle banche sono ormai cambiati per aderire alle recenti Linee Guida Eba-Gl Lom (Linee Guida sulla origine...
VANTAGGI START UP INNOVATIVA. VALE LA PENA DAVVERO?
Una delle mode del momento sembra essere quella di consigliare alle imprese start up di costituirsi in forma di start up innovativa. Questo ricorda un pò l'uscita sul mercato delle SRLS dove il vantaggio che sembrava aver contagiato tutti stava nel poter...
NOVITÁ 2023 PER PMI: FONDO GARANZIA E LEGGE SUL RISANAMENTO
Quali sono le novità 2023 per PMI che vogliono restare aggiornate, migliorare il proprio accesso al credito e rating? Dopo una temporanea sospensione la legge di Bilancio 2023 ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’applicazione della disciplina transitoria e delle...
Ecco come sapere con mesi di anticipo se l’azienda riuscirà a sostenere tutti i pagamenti futuri
PAGARE I PROPRI DEBITI - E' questa la prima preoccupazione che interessa molti titolari d'impresa che in situazioni difficili come quella attuale, si chiedono se la propria azienda sia in grado di sostenere tutti i pagamenti futuri in arrivo. La stessa domanda con...
BILANCIO 2022 e CRISI D’IMPRESA
Con la normativa del 15/07/2022 sul codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, le aziende che per due esercizi consecutivi avranno raggiunto determinati parametri, avranno l’obbligo di dichiarare di essere in regola con tutti i controlli richiesti dalla nuova normativa, al fine di evitare situazioni di crisi.
TEMPORARY CRISIS FRAMEWORK
Dal 30 agosto 2022 sarà possibile presentare le domande di garanzia a valere sul Quadro temporaneo di crisi per sostenere l’economia nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia (Temporary Crisis Framework).
BUSINESS PLAN UNO STRUMENTO ORMAI INDISPENSABILE PER ACCEDERE AL CREDITO
Dal 1° Luglio 2022 le banche, anche solo per per confermare i finanziamenti già in essere alle imprese, i cosiddetti “fidi a revoca”(scoperti di conto, anticipi fatture, anticipi fornitori), avranno e hanno bisogno di un proprio business plan. Questa rivoluzione, da...
BUSINESS PLAN E CFO: COME SOPRAVVIVERE ALL’IMPRESA DI FARE IMPRESA IN ITALIA.
In questo articolo viene dato un quadro generale sulla situazione che le imprese in Italia devono affrontare oggi e quali soluzioni vere ci sono.
Fare altri debiti o aspettare sussidi non sono tra queste […]
DIFFERENZE TRA MUTUO E LEASING
Differenze tra mutuo e leasing. Nel corso delle diverse fasi del ciclo di vita di un’impresa, sono tanti i casi in cui un imprenditore o un’imprenditrice devono decidere come finanziare i propri investimenti in azienda nel modo più opportuno.
ACCEDERE ALLE MORATORIA PMI E NUOVE CLASSIFICAZIONI BANCARIE DEI CLIENTI
Le banche, per quei clienti che hanno utilizzato la sospensione dei pagamenti delle rate per la legge prevista dal D.L. sostegni-bis, sono portate a rivedere la classificazione interna attribuita al cliente stesso.
CHIUDERE BOTTEGA O RILANCIARE IL PROPRIO BUSINESS. LE DOMANDE DA FARSI.
Quali sono le domande che un imprenditore deve farsi per capire se il proprio business merita fiducia o meglio abbandonare il tutto prima che i danni siano irreparabili.
DL LIquidità. PMI schiave o aiutate dalle banche?
Quali sono gli aiuti forniti dal Governo a sostegno della liquidità della nostre piccole e medie imprese in emergenza Corona Virus. Scoprilo all’interno di questo articolo.
Decreto Cura Italia. Ecco le misure a sostegno della liquidità.
Quali sono le azioni messe in campo a sostegno della liquidità aziendale attraverso il decreto cura Italia. Trovi all’interno di questo articolo quello che devi FARE e Sapere.
Moratoria ABI: meglio sospendere le rate dei finanziamenti o non farlo?
Aderire alla moratoria ABI per la sospensione delle rate dei tuoi finanziamenti o leasing non è sempre una buona idea. Scopri perchè.
Il nome della tua PMI ha già deciso se prenderai o no soldi dalle banche.
La vita dell’imprenditore non è per nulla semplice e anche solo la scelta di quale nome non dare alla sua impresa può fare la differenza. Lo dico perché ogni giorno sono come consulente a casa loro. Vedo le loro aziende, visito i loro capannoni, parlo con i loro...
Hai già partecipato ad altri corsi che parlano di banche?
Hai già partecipato ad altri corsi che parlano di banche? Perchè IL METODO BILANCIO UTILE è diverso da tutte le cose che ti insegnano quando si parla di Rating e Credito per la tua PMI.
Come vendere di più i tuoi macchinari all’estero senza banche e anche se il marketing della tua impresa non è fortissimo.
Questo articolo è scritto per TUTTI i fornitori di macchinari, che lavorano in Italia, e vogliono vendere all'estero meglio. Potrebbe sembrare un messaggio rivolto ad una ristretta cerchia di lettori ma non è così visto che, a differenza di quello che si...
Un solo indicatore finanziario per capire se la tua azienda funziona.
In questo articolo ti voglio raccontare come, con un solo indicatore finanziario, puoi capire se banche ed investitori istituzionali vedono la tua azienda come un cliente IMPORTANTE da conservare gelosamente o come uno di cui sbarazzarsene. Certo, hai capito...
I consigli del tuo commercialista che uccidono la tua PMI e ti rovinano la vita.
Nel mondo delle PMI vi sono alcuni luoghi comuni che sono duri a morire perché nessuno ha la voglia o la pazienza di dimostrare il contrario e di fatto vengono dispensati come verità assolute da anni. Uno di questi è il parere o il consiglio del proprio...
EVITA CHE LA TUA IMPRESA CADA NEL TUNNEL DELLA “FINANZA KILLER” SMASCHERANDO DA SUBITO I CONSULENTI PUSHER
Questa settimana è stata decisiva per scrivere il mio nuovo articolo perché per ben 2 volte sono stato trattato come un consulente generalista al quale proporre un contratto per reperire quella che definisco Finanza Killer. Sono consapevole che, come per molti...