FINANZA AGEVOLATA

Scopri contributi a fondo perduto e agevolazioni disponibili per la tua impresa.

Il servizio FINANZA AGEVOLATA PER PMI di Bilancio Utile prevede un assistenza continua e un monitoraggio costante di tutte le agevolazioni che sul mercato vengono offerte da varie istituzioni tra cui Regioni, CCIAA, Fondi Europei e altro ancora. Ogni agevolazione viene analizzata e, se le probabilità di ottenere questi contributi sono alte, il bando in questione viene presentato SENZA CHIEDERE COSTI ANTICIPATI al cliente. Se, e solo se, la società che usufruisce di questo servizio ottiene in seguito i fondi promessi pagherà a buon fine un costo per la buona riuscita dell’operazione.

L’obiettivo è quello di ottenere il massimo dalla Finanza Agevolata per PMI evitando di sostenere costi inutili e che non portano a risultati seguendo un processo di tre fasi:

1) STUDIO DI PREFATTIBILITÀ

La fase preliminare di ogni progetto è lo studio di prefattibilità: analizziamo nel dettaglio le caratteristiche dell’azienda e dei progetti, incrociando le esigenze finanziarie con gli strumenti agevolati esistenti ed operativi.

Uno studio “a monte” ci permette di individuare tra le agevolazioni in essere quali siano effettivamente interessanti, sia in termini di redemption, sia in termini capienza fondi e, al termine dello studio, presentiamo al cliente una serie di soluzioni alternative tra le quali scegliere per finanziare il progetto.

Una volta individuato lo strumento più in linea con le esigenze, su alcuni strumenti che lo prevedono, effettuiamo uno studio di “secondo livello”, andando a verificare l’esistenza dei requisiti economico-finanziari per partecipare al bando.

Uno studio “serio” non è finalizzato a trovare necessariamente la soluzione: può darsi che per un determinato progetto in un determinato momento non esistano soluzioni appetibili all’interno del panorama delle agevolazioni. In questo caso la nostra filosofia è quella della “massima trasparenza”, condividendo con il cliente ogni perplessità nell’interesse comune del buon esito.

2) PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La fase progettuale è il cuore della nostra attività.

Qualunque progetto, anche il più interessante, deve essere presentato nel migliore dei modi per raggiungere lo scopo.

Spesso ci si dilunga in aspetti non pertinenti a quanto richiesto dal bando rischiando di non “colpire” il valutatore: nella nostra attività cerchiamo di elaborare progetti cercando di metterci nell’ottica del valutatore, descrivendo ed enfatizzando gli aspetti più utili per tralasciare elementi poco interessanti al fine dell’ottenimento del contributo.

Oltre alla parte descrittiva, il nostro servizio si concretizza anche nella cura e nel dettaglio delle informazioni inserite in domanda: spesso un dato, un documento o un dettaglio errato possono essere causa di esclusione di un progetto.

Il nostro compito è evitare che ciò avvenga: anni di esperienza ci hanno portato a non sottovalutare i dettagli e ci hanno insegnato che ogni informazione deve essere data nella maniera più corretta se si vuole raggiungere l’obiettivo.

Completa l’assistenza la valutazione di possibili strategie e suggerimenti validi per rendere il progetto più ricco e interessante.

3) ASSISTENZA ALLA RENDICONTAZIONE

Chiunque abbia affrontato il tema della finanza agevolata è a conoscenza dell’importanza della fase di rendicontazione e di monitoraggio dei progetti.

Che sia una fase propedeutica o meno all’erogazione, la rendicontazione rappresenta un aspetto delicato e spesso complesso e una non corretta gestione potrebbe provocare la revoca di quanto ottenuto.

Ogni strumento agevolativo ha le proprie peculiarità in termini di obblighi e rendicontazione.

La nostra assistenza va oltre la presentazione delle domande: assistiamo i nostri clienti in ogni passaggio prescritto dal bando, suggerendo le modalità per efficientare i processi per arrivare al rendiconto in maniera conforme a quanto richiesto.

Il nostro “compito” termina al momento dell’esaurimento di ogni incombenza prevista dal bando e siamo sempre disponibili per portare a buon fine ogni progetto finanziato dato che per nostra filosofia ti chiederemo un compenso solo ad ottenimento del contributo richiesto. Per fare questo infine un requisito fondamentale resta quello di non presentare domande che possono un domani, in caso di controlli, danneggiare irrimediabilmente il cliente perché frutto di elaborazioni forzate o mendaci.

IN QUESTA SEZIONE TROVI TUTTI GLI STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA PER PMI CHE FUNZIONANO. PER AGGIUDICARSI UN BANDO OCCORRE PRESENTARE LE DOMANDE TEMPESTIVAMENTE E COMPLETE DI TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE.

”Per garantirti la nostra completa partecipazione al progetto pagherai il nostro servizio SOLO AD OTTENIMENTO del contributo, del risultato o dell’agevolazione richiesta.“

PIEMONTE: BANDO TRASFORMAZIONE DIGITALE

PIEMONTE: BANDO TRASFORMAZIONE DIGITALE

La misura intende sostenere la transizione digitale delle imprese piemontesi con l'inserimento di tecnologie avanzate. Specificatamente, l'iniziativa persegue gli obiettivi di: Stimolare la domanda da parte delle imprese del Piemonte di prodotti e servizi per il...

BANDO NUOVA IMPRESA 2023

BANDO NUOVA IMPRESA 2023

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello del Bando nuova impresa 2023 finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di...

BANDO AGEVOLACREDITO 2023

BANDO AGEVOLACREDITO 2023

Il bando “AgevolaCredito 2023” è un’iniziativa della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che ha lo scopo di promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), per il tramite dei Consorzi e delle Cooperative di...

SIMEST: INTERVENTO FIERE ED EVENTI

SIMEST: INTERVENTO FIERE ED EVENTI

Il Programma Fiere ed Eventi è un agevolazione a supporto alla partecipazione delle imprese a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati. I BENEFICIARI L'impresa richiedente all'intervento Fiere ed Eventi deve...

SIMEST: BANDO E-COMMERCE

SIMEST: BANDO E-COMMERCE

L'intervento sostiene lo sviluppo dell'E-commerce sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’Impresa prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso: la creazione di una nuova Piattaforma propria; il miglioramento o lo sviluppo...

SIMEST: TEMPORARY MANAGER

SIMEST: TEMPORARY MANAGER

La misura sostiene l’inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali. I BENEFICIARI L'impresa...

SIMEST: TRANSIZIONE DIGITALE E/O ECOLOGICA

SIMEST: TRANSIZIONE DIGITALE E/O ECOLOGICA

La misura ha l'obiettivo di rafforzare la competitività internazionale della tua impresa sostenendone la transizione digitale e/o ecologica, nonché il rafforzamento patrimoniale. I BENEFICIARI Possono presentare domanda alla misura di transizione digitale e/o...

BANDO FIERE 2023 BERGAMO

BANDO FIERE 2023 BERGAMO

Il bando Fiere 2023 intende promuovere lo sviluppo del business e la crescita competitiva delle micro, piccole e medie imprese bergamasche, attraverso l’incentivazione alla partecipazione a manifestazioni fieristiche settoriali o campionarie. La Camera di Commercio di...

PIEMONTE: BANDO ATTRAZIONE INVESTIMENTI

PIEMONTE: BANDO ATTRAZIONE INVESTIMENTI

Il bando attrazione investimenti attiva 2 misure: - Bando A) Il bando intende favorire gli investimenti del sistema produttivo in Piemonte, con l’obbligo di sostenere un incremento occupazionale minimo, determinato in ragione della dimensione d’impresa, tramite le...

× Come posso aiutarti?