La gestione finanziaria della tua impresa in mano ad un CFO esterno per migliorare da subito RATING e i conti della tua impresa.
Leggi qui e scopri il servizio ” Il tuo CFO in affitto” dedicato alle IMPRESE che non hanno un loro Consulente Finanziario
– e non si fidano o hanno avuto brutte esperienze con altri consulenti –
Quale è l’errore commesso da TUTTI gli imprenditori
(che NON ti fa MAI ottenere il denaro di cui hai veramente bisogno)?
C’è come si dice un enorme “elefante dentro la stanza” e non ha senso ignorarlo.
Si tratta del MALFUNZIONANTE rapporto che le Imprese hanno con il sistema bancario e del quale da diversi anni si parla attraverso il BLOG Bilancio Utile.
Se hai una minima esperienza come imprenditore o consulente d’impresa sai di cosa si sta parlando e hai certamente avuto modo di verificarlo in prima persona.
Tutti gli imprenditori commettono gli stessi errori.
Fondamentalmente sono tre:
1
2
3
Immagina di entrare in banca e chiedere denaro per la tua attività.
“Tu e la banca vi dovete fidare delle promesse fatte a voce. In più, quando il denaro ti viene concesso, probabilmente, per la felicità non leggi neanche bene il contratto e firmi ad occhi chiusi senza conoscere le condizioni che la banca pone per la restituzione del denaro.”
Ma purtroppo, dopo arrivano i guai….
Per la maggior parte delle aziende italiane NON è possibile fare a meno del sistema bancario.
Ed oggi, anche se da come si comportano non si direbbe, le banche sono estremamente liquide.
Cosa comporta questo per te?
Questo vuol dire che hanno MOLTO CREDITO a disposizione ma tendono a fidarsi SEMPRE MENO di chi lo richiede. Le nuove regole EBA e il codice della Crisi non fanno che rafforzare questo pensiero.
Come mai?
Molto probabilmente ti è capitato di vedere in TV o sui giornali, notizie riguardanti lo stato di salute odierno delle banche. Ecco, devi sapere che la colpa di tutto questo è data dalla cattiva gestione del credito, avvenuta in passato, da parte loro.
Ma quindi a chi concederanno credito?
Il denaro sarà concesso SOLO alle imprese Investment Grade, cioè quelle con ottimi Rating e che investiranno in una corretta conoscenza della relazione con le banche.
“Fidarsi dei SOLI consigli di un gestore banca, o presentarsi da lui con in mano Visura camerale e Bilancio per chiedere un finanziamento, è oggi da PAZZI.”
Ecco cosa possiamo fare per te:


DUE – Fatto questo non sarai come spesso capita abbandonato con in mano l’ennesima analisi aziendale fatta da altri ma, se avrai piacere, rifletteremo insieme se sia utile seguirti per il periodo necessario insegnandoti – senza grossi stravolgimenti – a modificare i tuoi comportamenti errati con le banche, farti cogliere le opportunità finanziarie del momento con risultati garantiti.
Sfruttare al massimo tutti i bandi e le agevolazioni offerte dal nuovo PNRR (che spesso non riguardano solo investimenti ma anche operazioni di pura liquidità).
NB: Se sceglierai di essere seguito per almeno 6 mesi (periodo minimo per avere risultati tangibili) il report iniziale non lo paghi e in pratica con il prezzo dello stipendio di un mese di un tuo dipendente puoi assicurarti questa assistenza unica per tutto questo tempo. Ovvio che il termine CFO in questo caso è una formula molto superficiale. Non risulta possibile per queste cifre offrire un controllo di gestione, un forecast o un budget seri. Solo in seguito se questi strumenti saranno realmente utili verranno proposti.
MA PERCHÉ FACCIAMO TUTTO QUESTO?
Ci sono troppe imprese con un POTENZIALE DI CRESCITA ENORME che hanno CHIUSO per CREDITO non concesso o, in troppi ed attuali casi, TOLTO dalle banche senza alcun preavviso. Le nuove regole EBA che le banche devono rispettare e il Nuovo codice della Crisi se non conosciute non lasciano scampo.
Molte di queste imprese hanno commesso errori grossolani per mancanza di una figura in grado di assisterle correttamente.
Per questo con il servizio “Il tuo CFO in affitto” abbiamo deciso di metterci anima e corpo nel aiutare imprenditori ambiziosi come te e che desiderano ottenere FUTURO e la STIMA che serve dagli Istituti finanziatori.

Cosa dicono di noi
Viste le importanti commesse ottenute abbiamo sentito la necessità di rivedere i nostri affidamenti. Non avendo un CFO al nostro interno ci siamo rivolti a Bilancio Utile che dopo una prima analisi ha sfruttato da subito le agevolazioni del Decreto Liquidità. In pochi mesi abbiamo migliorato l’equilibrio del nostro bilancio, rivisto inutili costi e gestito al meglio i nostri flussi di cassa. Non sapevamo per esempio dell’esistenza di una iniziativa della FinPiemonte che ci ha fatto recuperare il 5% degli interessi sui finanziamenti ricevuti per liquidità.
Ci è anche stato suggerito di richiedere il Rating di Legalità, strumento che abbiamo da subito accolto con entusiasmo e che ha contribuito al miglioramento del nostro accesso al credito.
In meno di un anno ho così recuperato oltre 45.000 Euro complessivi di agevolazioni e contributi che neanche pensavo esistessero.
Un aiuto essenziale in un momento dove le difficoltà del fare impresa sembrano tante e muoversi da soli diventa e senza un supporto affidabile risulta davvero impossibile.
Ecco per Te ben 3 garanzie!
1
“OFFERTA Primo Report: Zero Impegno”
2
“Servizio OFFERTO solo se per te Utile”
3
“Subito Sospeso anche senza motivo”
Ti abbiamo voluto mettere in una botte di ferro perché sappiamo quante fregature sono sempre in atto per colpa di pseudo- consulenti che le sparano grosse per farti firmare il loro contratto e, poi presi i soldi, spariscono o non rispettano le promesse fatte. Questi non sono dei CFO (chief financial officer).
Perciò se vuoi accedere SUBITO al credito che desideri e migliorare da subito i conti della tua impresa prova da subito e senza rischi il servizio qui proposto.
CHIAMA SUBITO
MANDA UNA EMAIL
Scrivi una email se necessiti di qualsiasi chiarimento e lascia i tuoi riferimenti se vuoi essere richiamato.
PRENOTA LA TUA VIDEO CALL
Visto il periodo difficile (e la crescente necessità per le imprese di essere seguite) abbiamo davvero molte richieste.
Per seguire le imprese in maniera adeguata l’offerta per il servizio ” Il tuo CFO (chief financial officer) in affitto” è per questo LIMITATA ad un numero massimo di aziende/mese che possiamo gestire direttamente.
Perciò se vuoi sfruttare il nostro servizio da subito senza coda e senza perdere così l’opportunità che DAVVERO ti permette di ottenere il credito necessario dalle banche (e migliorare le condizioni e la liquidità della tua azienda), allora la cosa più sensata da fare è approfittarne SUBITO.

- CHIAMA IL NUMERO 02/82396866
- PRENOTA UNA VIDEO CALL
- SCRIVI A info@bilancioutile.com
e scopri se il servizio ” Il tuo CFO (chief financial officer) in affitto può fare al caso tuo.
Non aspettare che sia troppo tardi, fai il primo passo per migliorare il tuo rating adesso! Richiedi “Il tuo CFO (chief financial officer) in affitto.
Lascia qui sotto i tuoi riferimenti per essere richiamato entro le prossime 48 ore da un consulente Bilancio Utile e scopri se il servizio è adatto a te.
F.A.Q.
Ma quanto costa il servizio?
Per quale impresa il servizio è principalmente adatto?
Cosa NON è il servizio proposto.
Ma in cosa consiste nel concreto il servizio proposto.
Perchè un CFO a prezzi così bassi?
Il termine CFO in questo caso è una formula molto superficiale rispetto a quello che realmente fa un figura di questo tipo in azienda. Come hai compreso non risulta possibile per queste cifre offrire attività tipiche di un vero CFO quali controllo di gestione, forecast o un servizio come il budget di tesoreria. Con il tuo CFO IN AFFITTO si costruiscono le basi per avere una gestione finanziaria minimamente organizzata ed in grado di non perdere alcuna occasione utile per guadagnare credito con le banche e ottenere contributi. Solo in seguito se questi strumenti di controllo evoluti saranno realmente utili verranno valutati ed eventualmente proposti. Si è infatti notato che spesso partire subito con un controllo di gestione in aziende non organizzate sia un fallimento. I lavori impostati vengono abbandonati a metà e non portano a nulla. Con il tuo CFO in affitto si vuole creare un GAP in grado di permettere eventualmente alle imprese un graduale e successvo accesso a strumenti di questo tipo.